A partire dalle conoscenze locali ben radicate nella cultura contadina del luogo, l'interesse per le erbe selvatiche si è sviluppato in questi ultimi anni ed ha visto anche la Cooperativa impegnata nella diffusione di questa cultura, valorizzando una risorsa poco conosciuta e finora scarsamente apprezzata del nostro ambiente naturale. In collaborazione con alcuni ricercatori del CNR, il progetto "Gli Erbi Boni" ha visto l'allestimento di un aiuola didattica proprio di fronte alla Bottega dell'Allegria, che vuole raccogliere e raccontare, anche attraverso un pannello, almeno alcune delle specie più comuni e rappresentative del nostro territorio. Il progetto è poi arricchito da un manuale/ guida al riconoscimento e raccolta e da numerose iniziative organizzate sul tema, unitamente alla valorizzazione in cucina delle erbe selvatiche di uso alimentare.
Gli Erbi Boni


